L’ex ministro dell’interno (Pd) in una intervista al Fatto: “La faccia feroce può servire per conquistare consensi, non risolve i problemi concreti. E rischia di farti perdere l’anima. Una democrazia non può essere tenuta permanentemente sull’orlo di una crisi di nervi”
Migranti, la lezione all’Europa del Capitano della Sea Watch 3
(Editoriale del quotidiano Le Monde del 27/06/2019)
Ci sono volute due settimane perché i naufraghi soccorsi il 12 giugno dalla Sea Watch 3 nelle acque internazionali potessero alla fine arrivare, mercoledì 26 giugno, al largo dell’isola di Lampedusa. Due settimane e la volontà di una donna, la tedesca Carola Rackete, capitano della nave, che ha deciso di forzare il destino e i divieti del governo italiano per mettere al sicuro le 42 persone che aveva sul suo battello.
Facendo questa scelta, dopo aver fatto richiesta alla Corte europea dei diritti dell’uomo, il capitano della Sea Watch 3 mette l’Europa intera di fronte ai suoi anni di tergiversazioni. Rifiutandosi di conformarsi ad un ordine con le apparenze della legalità – ovvero riportare i naufraghi sulle coste libiche – Rackete ha ricordato a tutti l’esistenza delle convenzioni internazionali e di un certo numero di verità.
Sì, il salvataggio in mare è un imperativo che deve essere imposto a tutti, e non un’attività sospetta, che trasforma dei volontari delle ONG in complici – consapevoli o meno – dei trafficanti di esseri umani. Nessuna nelle ONG attaccata dal 2017 è stata oggetto della minima condanna giudiziaria. Non solo, la giustizia italiana non ha imbastito neanche un processo. Tuttavia, la calunnia si è fatta spazio in larghe frange dell’opinione pubblica in tutta Europa.
Calcoli politici
No, la Libia non è un “porto sicuro”, nel senso in cui lo intendono i testi del diritto internazionale del mare. E i migranti che cercano di fuggire da questo inferno non possono esservi portati contro la loro volontà per ragioni di convenienza politica. Tuttavia, questa evidenza riconosciuta dalla comunità internazionale non ha impedito all’Unione europea di stringere con Tripoli, a partire dal 2017, degli accordi di rimpatrio che contravvengono ai valori che l’Europa pretende di difendere ovunque nel mondo.
Rivendicando i risultati di una politica messa in opera dai suoi predecessori [il riferimento è all’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti, ndr], Matteo Salvini è diventato l’uomo politico più popolare in Italia e il vero capo del governo Conte. Salvini continua ad accusare l’Europa di inerzia, e il silenzio delle autorità europee e dei partner dell’Italia, da mesi, lo aiuta a consolidare questa idea. Questo discorso è tanto più efficace in quanto nessuno in Europa ha il coraggio di cogliere il tema dell’immigrazione per formulare un’alternativa credibile e per mettere il ministro degli Interni italiano di fronte all’incoerenza delle sue posizioni.
L’Italia, secondo Salvini, auspica un meccanismo di rilocalizzazione automatica dei richiedenti asilo. Ma allora perché si allea coi Paesi del gruppo di Visegrad, visceralmente ostili a questa soluzione, Paesi che denunciano le potenze dell’Europa occidentale favorevoli a queste misure? Nello stesso tempo, secondo lui, la voce dell’Italia non è mai ascoltata. Allora perché il Signor Salvini non ha ritenuto utile essere presente a sei delle sette riunioni dei ministri dell’Interno [dell’Unione Europea, ndr] che si sono tenute dalla sua nomina nel giugno 2018?
Di fronte a questi calcoli politici, il gesto di Rackete mette in luce un’altra evidenza, la cui portata va molto al di là dell’Italia: un insieme di più di 500 milioni di cittadini, che vivono in una zona di prosperità senza equivalenti nel mondo, non può sentirsi minacciata dall’arrivo di una quarantina di rifugiati a bordo di un gommone fuggiti da un Paese in guerra
Carlo Donat Cattin, una lezione sempre attuale
Parlare di Carlo Donat Cattin a cento anni dalla nascita, significa ricordare una delle più importanti figure del cattolicesimo popolare del nostro Paese.
leggi l’articolo di Agenda Domani
Dai patrimoni senza eredi risorse per la filantropia
Le ricchezze dei casati «estinti», che entro il 2030 supereranno gli 800 miliardi, potrebbero essere messe a disposizione del benessere collettivo
leggi l’articolo di Enzo Manes su Corriere.it del 18 giugno 2019
Il labirinto italiano del lavoro
Ma per quanto saremo capaci di resistere? È questa forse la domanda implicita nel corteo di ieri, nella sua compostezza e insieme nei suoi silenzi, una domanda che investe l’immediato futuro di quella che si pregia di essere ancora la seconda manifattura d’Europa
leggi l’articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera
La base dei partiti populisti
In Italia non nascono più bambini: popolazione sempre più vecchia e in calo
Gli ultimi dati pubblicati da Istat confermano un drammatico andamento demografico caratterizzato da sempre meno nascite e da un allargamento costante della popolazione anziana
In #Italia non nascono più #bambini, così la popolazione è sempre più vecchia e in calo. A dirlo sono gli ultimi dati di @istat_it che confermano un andamento demografico che appare sempre più drammaticohttps://t.co/KrA9IX3Cjc pic.twitter.com/aChYw4vbWT
— Secondo Welfare (@Secondowelfare) June 20, 2019
Francesco Seghezzi: “Impressionante vedere come è cambiata la piramide demografica italiana in soli dieci anni”
Impressionante vedere come è cambiata la piramide demografica italiana in soli dieci anni. Davvero pensiamo che i robot faranno scomparire il #lavoro? Penso che con questo trend non ci saranno abbastanza lavoratori in futuro. #RapportoAnnualeIstat pic.twitter.com/KWXnwvaGhE
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) June 20, 2019
Da Vodafone a Spotify, chi aderisce alla nuova moneta di Zuckerberg
Per tutti è la criptovaluta di Facebook, ma tecnicamente non lo è. A gestire la blockchain che garantirà il funzionamento di Libra c’è infatti un gruppo di 28 aziende, associazioni e istituzioni accademiche, tra cui figura anche Facebook.
leggi l’articolo de Il Sole 24 ore
L’istruzione, una conquista sociale
Don Pio Bono racconta le novità alla scuola Estrela do Mar e nella “sua” missione in Mozambico
leggi l’articolo de La Sesia del 7 giugno 2019